Skip to main content

Vera Pizzichini Saldanha

Approccio Transpersonale Integrativo: Spiritualità in Psicologia

La spiritualità è stata sempre più evidenziata come una dimensione essenziale dei processi di guarigione, della trasformazione personale e sociale e dell’evoluzione della nostra specie. Valori come la compassione e l’empatia sono acquisizioni più recenti del nostro cervello, che per Maslow hanno uno stretto legame con le esperienze autentiche dell’individuo. Per questo autore, uno degli assiomi centrali della psicologia transpersonale è che dalla spiritualità emergono valori positivi e costruttivi, intrinseci all’essere, più elevati e universali. Per questo motivo, percorrendo i sentieri della psicologia da William James in poi e della spiritualità in profondi processi di trasformazione negli individui e nei gruppi, da oltre due decenni abbiamo sviluppato una metodologia che contempla questa integrazione, che è stata oggetto della nostra tesi di dottorato. Chiamata Approccio Integrativo Transpersonale – AIT, presenta una mappa cosmica universale, con una metodologia al servizio dello sviluppo psico-spirituale dell’essere umano, in diversi ambiti di applicazione della psicologia.

Bio

Psicologa, Ph.D in Psicologia Transpersonale; Autrice dell’Approccio Integrativo Transpersonale e della Didattica Transpersonale; Fondatrice e coordinatrice del primo programma post-laurea in Psicologia Transpersonale in Brasile, con più di 33 classi e 3.000 studenti; Fondatrice dell’IVS-Istituto Vera Saldanha; Presidente dell’Associazione Transpersonale Portoghese-Brasiliana (ALUBRAT); 11 Congressi internazionali di psicologia transpersonale dell’ALUBRAT, con migliaia di partecipanti; Master internazionale in Psicologia Transpersonale (Istituto Algharb e Istituto Nora Cavaco) con certificazione DGERT nell’UE; Autrice e coautrice di diversi libri sulla Psicologia Transpersonale; Docente di corsi e conferenze sul campo della Psicologia Transpersonale in Brasile e all’estero.