Il risveglio della danza dei caboclos
Durante l’incontro sperimenteremo la Danza di purificazione del Sé, una pratica rituale della tradizione sciamanica afrobrasiliana, cui la BTE attinge, per connetterci al nostro Sé e purificare il dialogo con le Forze archetipiche (Orixàs) che sostengono il mondo, per liberarci dalle catene che irrigidiscono e imprigionano, per svelare i pretesti che ostacolano la manifestazione autentica della nostra Vera Natura, per pulire lo sguardo dalle illusioni e tornare a guardare noi stessi e il mondo con “occhi chiari, mente vuota e cuore leggero”.
Risveglieremo così il nostro Caboclo, archetipo dell’essere umano primigenio, dell’Uomo Nobile che onora la propria Natura, per incontrare gli altri Caboclos intorno al di là delle maschere, fluendo attraverso la naturalezza e la vitalità che ci abitano.
I partecipanti potranno così celebrare la sacralità del proprio corpo, la bellezza, la sensualità e la gioia di vivere.
Il workshop è condotto insieme a Elena Casiraghi.
Bio
Susanna Pelliciari è laureata in Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e di Comunità e in Psicologia Clinica e della Salute.
È Psicoterapeuta transpersonale e Docente specializzata in Biotransenergetica presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale ITI di Milano.
Lavora come Psicologa, Psicoterapeuta a Marina di Carrara e conduce seminari di gruppo in Italia e all’estero durante il Training de “Le Forze del Sé: percorsi di Biotransenergetica”, un percorso di consapevolezza integrale e crescita personale orientato alla realizzazione delle Qualità del Sé.
Ha pubblicato il testo “In viaggio verso casa” (2022, ITI Edizioni) che raccoglie l’intero Corpus delle pratiche di Biotransenergetica ideate dal suo fondatore, il Dott. Pier Luigi Lattuada.
Ha approfondito lo studio della tradizione sincretico afro-brasiliana e degli Orixàs, cui la BTE attinge, dal 2014 ad oggi, con la Dott.ssa Marlene Silveira, insegnante spirituale e co-fondatrice della Biotransenergetica.
Nel corso della sua formazione umana e professionale si è appassionata allo studio dei Principi archetipici in differenti tradizioni culturali. In particolare ha appreso il sistema di riferimento delle “Lataif” (Essenze) utilizzato dai Sufi e il modo in cui si relaziona alla psicologia del profondo abbinato alla conoscenza e all’utilizzo terapeutico-spirituale del sistema millenario dell’Enneagramma associato al lavoro specifico e individuale sul proprio “Giudice Interiore”, sistema di condizionamento sviluppatosi nell’ambiente d’origine attraverso giudizi, pregiudizi e valori ricevuti.