Skip to main content

Steven Schmitz

L’uso terapeutico della Pratica Sciamanica per la Demenza

La demenza è una sindrome, tipicamente di natura cronica o progressiva. È un termine generale per indicare la ridotta capacità di ricordare, pensare o prendere decisioni che interferisce con la gestione efficace delle attività quotidiane. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), attualmente sono più di 55 milioni le persone affette da demenza nel mondo e ogni anno si registrano quasi 10 milioni di nuovi casi. Si prevede che la situazione peggiorerà se i Paesi non affronteranno meglio i fattori di rischio.

Steven sta studiando come le pratiche di guarigione sciamanica possano essere utilizzate per aiutare a fermare o invertire il deterioramento cognitivo nella demenza. Questa presentazione esplorerà la demenza, riferirà sulle ricerche in corso e affronterà, attraverso una lente transpersonale, come le antiche pratiche sciamaniche potrebbero sostenere la guarigione della demenza moderna.

Bio

Steven Schmitz ha conseguito un dottorato di ricerca in Psicologia Transpersonale presso l’Istituto di Psicologia Transpersonale. La sua ricerca di dottorato era su “L’uso terapeutico del viaggio sciamanico”. Steven ha uno studio privato di consulenza sciamanica e guarigione sciamanica ed è un insegnante, conferenziere e conduttore di seminari internazionali su temi di sciamanesimo, psicologia transpersonale, rituali e guarigione. Steven è un ex presidente dell’Associazione per la Psicologia Transpersonale (ATP), un ex membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione Transpersonale Europea (Eurotas) e un membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Internazionale Q’eros (IQF). Attualmente è membro del Consiglio di amministrazione e presidente del Comitato di sensibilizzazione dell’ATP. Steven pratica lo sciamanesimo e lo zazen dal 1974.