Skip to main content

Stephan Schillinger

Saggezza proibita

Dalle bevande mitiche descritte nei testi fondanti delle religioni orientali, agli stati alterati di coscienza dei più grandi profeti, fino alla natura originaria dell’eucaristia cristiana, Stephan Schillinger esplora quello che Huston Smith, il più influente storico delle religioni del XX secolo, ha definito “il segreto meglio custodito della storia”. Condividerà la sua riflessione sull’origine della spiritualità e sulle principali tradizioni religiose che l’hanno seguita. La sua dimostrazione esplora domande e ipotesi rivoluzionarie sulla natura della realtà e sulle esperienze psichedeliche che portano agli stati espansi di coscienza che egli propone come origine stessa del sentimento spirituale. Rivela i ponti bruciati tra due sponde. Una abbandonata, quella delle piante sacre, psichedeliche ed entheogeniche che riscopriamo qui, alla luce della scienza. E l’altra, quella della maggior parte delle tradizioni spirituali e delle religioni, oggetto di molte interpretazioni errate.

Bio

Appassionato di spiritualità, psicologia junghiana e transpersonale, Stephan SCHILLINGER è autore, relatore e operatore transpersonale. Offre un supporto personalizzato, nutrito da 20 anni di percorso spirituale. Oggi autore, operatore transpersonale e oratore seguito da oltre 130.000 persone sui social network. Relatore TEDx e autore di 7 libri, è pubblicato nelle riviste francesi di riferimento sulla spiritualità: Natives e Inexploré, oltre che dal dottor Olivier Chambon con cui collabora. Il suo libro principale è “La Sagesse Interdite” (Saggezza Proibita), che rivela l’uso di sostanze entogeniche per millenni, come possibile fonte di religioni e tradizioni spirituali. Stephan è ora insegnante per “La Tribu” di Ginevra e per ENTEA.CA di Montreal (CA), dove ha co-creato con il Dr. Olivier CHAMBON e il Dr. Denis BAUDIN la prima formazione per operatori psichedelici in lingua francese. La formazione è ora riconosciuta dall’Associazione Svizzera degli Psicologi.