
Stephan Schillinger
Saggezza proibita
Dalle bevande mitiche descritte nei testi fondanti delle religioni orientali, agli stati alterati di coscienza dei più grandi profeti, fino alla natura originaria dell’eucaristia cristiana, Stephan Schillinger esplora quello che Huston Smith, il più influente storico delle religioni del XX secolo, ha definito “il segreto meglio custodito della storia”. Condividerà la sua riflessione sull’origine della spiritualità e sulle principali tradizioni religiose che l’hanno seguita. La sua dimostrazione esplora domande e ipotesi rivoluzionarie sulla natura della realtà e sulle esperienze psichedeliche che portano agli stati espansi di coscienza che egli propone come origine stessa del sentimento spirituale. Rivela i ponti bruciati tra due sponde. Una abbandonata, quella delle piante sacre, psichedeliche ed entheogeniche che riscopriamo qui, alla luce della scienza. E l’altra, quella della maggior parte delle tradizioni spirituali e delle religioni, oggetto di molte interpretazioni errate.