Skip to main content

Silvia Morea

Sogno Lucido come strumento di Risveglio nella Realtà

Questo workshop ci inviterà a ricordare che siamo tutti parte del grande sogno della creazione e che stiamo creando la nostra realtà sognandola. Nei sogni la nostra realtà interna è percepita come esterna, quindi sembra inequivocabile come la nostra realtà esterna nella vita reale. Questo ci permette un dialogo attivo con ciò che vive dentro di noi per riconoscerlo e trasformarlo. Il sogno è anche una porta d’accesso all’inconscio collettivo e al mistero che lo abita, cioè ci permette di avere un contatto diretto con l’eternità che pulsa dentro e fuori di noi. Esploreremo quanto sia delicata la valle tra il sogno e la realtà della veglia, esplorando le differenze e le similitudini tra questi due stati di coscienza. Condivideremo e amplieremo la visione del mondo del sogno e avremo l’opportunità di fare un piccolo viaggio nel nostro sogno e nel sogno di un’altra persona.

Bio

Psicologa e psicoterapeuta, si è occupata di ricerca, conseguendo un dottorato di ricerca in Neuroscienze che l’ha portata a lavorare in Canada. In seguito si è appassionata alla pratica clinica e ha completato la scuola di specializzazione in psicoterapia presso l’Istituto Integrale Transpersonale (ITI) di Milano. Questo le ha permesso di combinare il suo interesse personale per la ricerca spirituale con il suo lavoro professionale. Ha viaggiato entrando in contatto con diverse tradizioni meditative nel mondo, alla ricerca dei vari metodi che permettono l’espansione della coscienza e la scoperta della nostra vera essenza. È affascinata dal potere di chiarezza, guarigione e trasformazione a cui accediamo sperimentando diversi stati di coscienza come la transe nelle sue varie forme, gli stati meditativi o i sogni. Lavora sia in sessioni individuali che di gruppo, combinando diverse tecniche.