
Renata Taddei
L’acqua come sacra fonte di cura nel tempo
- Scopo del lavoro è ri-vivere attraverso il corpo-gruppo fasi geneticamente arcaiche dove culture e nature si con-fondono per ri-differenziarsi, attraverso la sperimentazione dei vissuti ontofilogenetici e culturali utilizzando la tecnica e la metodologia della Sincroterapia ®.
- L’importanza della Relazione individuo corpo, duale, triade e sociale attraverso il linguaggio corporeo.
- L’uso dei simboli e dei gesti in acqua.
- Il linguaggio fluido e la sincronicità.
- Sincronicità tra bi-logica e lavoro clinico-riabilitativo.
Il lavoro si sviluppa per stimolare i vissuti estero e propriocettivi ed è mirato a sentire, danzare e provare il di-verso in acqua.
Si intende orientare il lavoro in una cornice transpersonale danzando il sé, l’altro, il gruppo come “famiglie danzanti”.
I passaggi individuali, duali, triadi e gruppo aiutano a sperimentare il di-verso, giochi di ruolo fino alla Sincronicità in linea con la pratica clinica.
Bio
Ideatrice della Sincroterapia (®), lavoro nel setting acquatico, già insegnante del laboratorio di Sincroterapia (®) dell´Università Lumsa di Roma.
Autrice del libro ´Sincroterapia (®) La liquida danza che cura´.
Fondatrice, Presidente, Supervisore dell´Associazione Liberté Onlus, riconosciuta dal MIUR come ente di tirocinio e formazione per Psicoterapeuti.