Skip to main content

Rainer Pervöltz

Il paradosso più impegnativo della nostra vita

Nella maggior parte della psicologia umanistica e in molte scuole spirituali, è presente l’idea di una (sua) storia personale appresa, che è diventata la nostra identità e che ci ha aiutato da bambini a sopravvivere, a essere amati e ad avere un posto nel nostro ambiente. Misteriosamente, questa identità diventa la nostra più grande sfida da adulti, che abbiamo o meno intenzioni spirituali per la nostra vita. Rende la nostra vita difficile e insoddisfacente, fondamentalmente perché seguiamo ancora gli standard di sopravvivenza che abbiamo sviluppato da bambini. Mantiene la nostra vita personale e la vita sul pianeta a un livello estremamente immaturo, anche se (o perché) tutti noi abbiamo inventato la nostra logica nevrotica per giustificare il mantenimento delle nostre prospettive e dei nostri comportamenti infantili.

Dietro questa forma di sopravvivenza (la nostra personalità), c’è in ognuno di noi un altro “essere”, di cui ci siamo (nella maggior parte dei casi) completamente alienati. Siamo diventati incapaci di riconoscerlo come ciò che siamo veramente, come la nostra casa e la nostra essenza, e abbiamo sviluppato ogni sorta di ragioni per temerlo o ignorarlo, anche se è tutto ciò che desideriamo. Molto tempo fa, abbiamo dovuto imparare ad abbandonarla ed è per questo che ora ne abbiamo paura. Nel corso del workshop, vorrei che dessimo un’occhiata a questo paradosso più impegnativo della nostra vita, alle sue forme sconvolgenti di apparizione, alle sue insidie e ai suoi trucchi; e ad alcuni modi potenziali per rendere meno inquietante il passaggio dalla nostra storia appresa alla nostra essenza.

Bio

Dopo aver terminato gli studi di letteratura tedesca e francese, Rainer Pervöltz ha seguito una formazione in Gestalt e Body Therapy da Jack Lee Rosenberg ed Eric Marcus a Los Angeles. Arnold Mindell gli ha insegnato la percezione del Corpo del Sogno. A Londra ha studiato psicoterapia biodinamica con Gerda Boyesen. Con alcuni amici ha fondato il Chiron Centre, un luogo di psicoterapia e formazione. Ha vissuto in Inghilterra per dodici anni. Tornato in Germania, è stato cofondatore dell’Istituto Internazionale per l’Esplorazione della Coscienza e la Psicoterapia, a Friburgo. Lavora come terapeuta, supervisore e formatore. Pubblicazioni: – Über die Köstlichkeit der Distanz, Holotropos-Verlag, Offenburg, Juli 2009 – Das Zentrale, Verlag tredition, aprile 2022