Skip to main content

Olga Louchakova-Schwartz

Olga Louchakova-Schwartz è una filosofa, una religionista comparata e una ricercatrice interdisciplinare con una formazione in psicologia transpersonale, medicina e neuroscienze. La sua formazione comprende il Vedanta, il Kundalini Yoga, la spiritualità cristiana ortodossa (esicasmo), il paganesimo e il sufismo turco. È professoressa emerita dell’Istituto di psicologia transpersonale (1992-2016). Il suo programma di salute pubblica e spiritualità Hridayam® è stato creato nella clandestinità spirituale russa (1987-1992) e ha raggiunto più di 5.000 persone in tutto il mondo per il recupero dei traumi. Prima del 1992, come scienziata dell’Accademia delle Scienze dell’URSS, ha sviluppato nuovi test diagnostici per le malattie autoimmuni del sistema nervoso. Attualmente è presidente fondatore della Society for the Phenomenology of Religious Experience, professore di filosofia della religione presso la Hult International Business School, professore clinico presso l’Università della California a Davis e docente aggiunto presso la Jesuits School of Theology di Berkeley. Autrice molto nota, ha scritto più di 250 articoli e capitoli di libri. I suoi due libri, The Problem of Religious Experience: Case Studies in Phenomenology (editore, Springer 2019) e Image and Imagination in Phenomenology of Religious Experience (Bautz, 2023, con Martin Nitsche) hanno inaugurato la fenomenologia dell’esperienza religiosa come campo di studi speciale nella filosofia della religione. È l’editore fondatore della nuova collana Phenomenologies of Religious Experience (Lexington). Attualmente sta lavorando al libro Husserl and Suhrawardi: Reappraising Apodicticity, che sarà pubblicato da Lexington Books nel 2023.