
Marco Giacomo Bonalanza
Giustizia Universale e Leggi Umane (Ius Positum)
Possiamo ipotizzare che la fonte del Diritto sia la Giustizia? E ritenere che da essa tragga le sue radici?
Perché il diritto positivo (Costituzioni e leggi di ogni grado e livello) rivela, oggi più che mai, che il tanto dichiarato scopo di garantire giustizia nel mondo è miseramente fallito?
Cos’è realmente la Sovranità?
Perché ci tocca così da vicino al punto che il suo corretto inquadramento è di vitale importanza in questo momento di grande pathos per l’Umanità?
Cosa accade realmente in molte parti del pianeta, oltre la facciata, oltre la superficialità dell’informazione di massa?
Portare alla luce questi temi è la doverosa maieutica dell’avvocato etico spirituale
Bio
Marco Silvio Jäggi afferma di lui:
È un uomo di straordinaria cultura, attratto da molteplici interessi, affianca la professione legale, che svolge con maestria, alla continua ricerca della conoscenza. Con lui è possibile parlare di filosofia e di sciamanesimo, come di democrazia e delle attese di giustizia dei singoli membri delle tribù che sono alla base delle nazioni. Umanista romantico, svizzero di adozione e italiano di nascita, marito di Antonella e padre di Micaela e Rachele.