Skip to main content

Liora Birnbaum

Psicologia dell’Anima: il Sé in transizione

La Psicologia dell’Anima è una teoria psico-spirituale innovativa, che vede la formazione e lo sviluppo del sé come un processo interrelato, tra la personalità limitata nel tempo (sé) e l’anima senza tempo (Sé).
Questa nuova psicologia recupera nuovi dati transpersonali, utilizzando la coscienza come strumento di ricerca (channeling), al fine di gettare nuova luce trasformativa sulla percezione di sé e della realtà del paziente.
Le varie teorie della personalità si concentrano sulla formazione del sé dalla nascita alla morte, ma in un mondo in rapida evoluzione, per quanto necessaria, non è più sufficiente.
Queste conoscenze innovative ci permettono di fornire spiegazioni alternative, attraverso le quali si possono comprendere i modelli mentali ed emotivi. La psicologia generale tende a trattarli come “disturbi” o psicopatologia.
Oggi siamo esposti a nuove energie cosmiche; si formano nuove costellazioni energetiche cosmiche che influenzano la coscienza dei pianeti a tutti i livelli.
Nessuna teoria della personalità, per quanto ne so, ha ancora collegato la natura trasformativa del sé con il cambiamento delle costellazioni cosmiche.
Il “Sé in transizione” suggerisce un possibile collegamento tra il Sé integrato e queste nuove costellazioni, simile al modo in cui la particella si relaziona all’onda.

Chiediamo:

1. In che modo il Sé in transizione si adatta alle nuove costellazioni energetiche, a livello personale?
2. La personalità umana può essere modificata? Fino a che punto? O si tratta di una struttura non mutevole?
3. La personalità potrebbe dissolversi nel Sé autentico, al posto di un cambiamento energetico così drammatico? E poi?
4. Cosa possiamo imparare sul concetto di “organizzazione della personalità”, in relazione a questa nuova energia?
5. Come può la psicoterapia mediare queste nuove idee ai pazienti, incoraggiando al contempo la trascendenza della coscienza?

Bio

Ex responsabile del programma B.A S/W nel mondo accademico israeliano e ricercatore indipendente. Ha conseguito titoli accademici in educazione, filosofia, lavoro sociale e psicologia. Il lavoro pionieristico di Liora nella somministrazione di workshop di meditazione mindfulness a studenti di lavoro sociale ha aperto la strada a un’ulteriore integrazione degli stati alterati di coscienza nella psicoterapia. Come esperta canalizzatrice, lavora regolarmente con la Coscienza Universale a beneficio dei suoi pazienti e studenti. Ha ottenuto un ampio bagaglio di conoscenze organizzato come Psicologia dell’Anima, che viene insegnato nei suoi corsi e seminari. Il suo lavoro è pubblicato a livello internazionale e attualmente sta lavorando a un libro che riassume 20 anni di ricerca. Fa parte del comitato editoriale di diverse riviste internazionali.