Skip to main content

Irene Santiago

La vita sarà collettiva o non lo sarà: tessere un’intelligenza collettiva

Alcune strade della vita possono essere percorse solo collettivamente. Questo è uno dei principali insegnamenti di oltre 20 anni di accompagnamento di persone e comunità in contesti di violenza, conflitti armati, movimenti migratori e altro. Ho imparato dalle persone che mi hanno insegnato che il dolore fa meno male se è condiviso e portato avanti insieme, che i cambiamenti e il ritorno alla vita sono qualcosa che si fa in comunità, con gli altri. Lo sguardo collettivo arricchisce, così come la mente collettiva è più creativa e riesce ad andare oltre l’individuo, ma anche il collettivo. Siamo più della somma delle parti, siamo un sistema e, come tale, esiste un’intelligenza collettiva che dobbiamo attivare e rafforzare consapevolmente. Come ha detto Irving Yalom, “suport-suport-suport” è un modo per camminare senza lasciare indietro nessuno. Si tratta dell’esperienza della co-costruzione, della co-tessitura, dell’esperienza di guardarsi negli occhi e di sapere che siamo sostenuti l’uno dall’altro.

Bio

Irene Santiago, MD (psicologa, psicoterapeuta sociale) è una terapeuta e formatrice transpersonale spagnola specializzata nell’esperienza di ferite e traumi profondi (psicoterapia con EMDR e strumenti transpersonali). Con uno sviluppo di oltre 20 anni come psicologo/psicoterapeuta in campo umanitario, accompagnamento di crisi, traumi e processi di lutto, tra gli altri. Esperienza nella cooperazione, nei diritti umani e nelle organizzazioni umanitarie in Colombia, Venezuela, Perù e Messico nell’assistenza psicosociale e psicologica (stress post-traumatico) a: popolazione colpita da conflitti armati, familiari di persone scomparse, migranti, popolazione rifugiata, popolazione in situazione di sfollamento forzato, persone private della libertà, persone colpite da violenza socio-politica.