Skip to main content

Guido Ferrari

Un lungo viaggio. Il ritorno alla sorgente. Una autobiografia spirituale.

Il mio intervento tratta della mia ricerca interiore che da una posizione materialista mi ha portato alla spiritualità. Rivisito i momenti di passaggio della mia vita: un incontro con un lama tibetano con visioni e ricordi lontani, la ricerca psicoanalitica, numerosi seminari al Monroe Institute, esperienze di meditazione in campo buddhista, esperienze di respirazione olotropica, esperienza sciamaniche, incontri con grandi personaggi. Il lungo viaggio mi ha insegnato mediante l’esperienza che in noi c’è una sorgente di amore, armonia, saggezza, un rifugio dove vorremmo sempre essere e da cui vorremmo agire. Siamo spirito in un corpo, la morte non esiste, la coscienza è eterna. Dobbiamo cercare di vivere consapevolmente nel qui e ora. È già tutto in noi, è la nostra coscienza naturale.
La mia ricerca interiore è il tema del mio libro “Un lungo viaggio. Il ritorno alla sorgente. Una autobiografia spirituale “.

Bio

Guido Ferrari è giornalista, regista, autore. Ha lavorato per la televisione pubblica Svizzera, ora è freelance. È laureato in scienze economiche e sociali dell’Università di Berna, ha compiuto un’analisi didattica e una formazione in Coreshamanisn secondo Michael Harner. Ha recentemente scritto: “Un lungo viaggio. Il ritorno alla sorgente. Un’autobiografia spirituale “, pubblicato in italiano, inglese e francese. È autore di numerosi documentari sulla spiritualità e sulla storia e di ritratti di artisti e ricercatori. Ha intervistato il Dalai Lama, Carl Popper, Eugene Ionesco, Erich Fromm, Ervin Laszlo, Amit Goswami, Sigmund Wiesenthal e altri. www.guidoferrari.jimdo.com https://www.youtube.com/channel/UCQtpz4dSNlosPTKy71eCWEQ