
Greta Sammartano
L’archetipo della Dea nella psiche della donna
L’archetipo della Grande Dea, forza viva e presente nella nostra psiche, uno degli archetipi più potenti della storia dell’umanità, esiste e si manifesta in ognuno di noi.
La donna oggi sembra non essere consapevole delle varie forme della Dea che vivono in lei e ci sono diversi segni che denotano la relazione infranta con questa parte della psiche. L´archetipo negato, la potenzialità del femminile non riconosciuto, bussa alla sua porta sotto forma di sintomi, corazze caratteriali, transe cronicizzati.
Di fronte a tale disconoscimento verrà presentata la metodologia della Biotranseneregtica, la quale include e trascende la psicologia archetipica all’interno di una visione integrale e transpersonale. Verrà recuperato il dialogo con l’archetipo disconosciuto entrando in transe con esso, permettendo così di pulire e purificare la propria storia personale, aprendo la strada per una trasformazione profonda e consentendo alle qualità della Dea di emergere nella consapevolezza.
Bio
Psicologa clinica, terapeuta EMDR, psicoterapeuta transpersonale e insegnante in formazione presso l’Istituto Transpersonale Integrale di Milano. Durante i suoi studi ha approfondito le aree della psicologia del benessere, della mindfulness e delle pratiche di consapevolezza psicocorporea. Matura diverse esperienze nell’ambito della psicosomatica, della psicologia dell’emergenza, della psicologia delle cure palliative, dell’assistenza a pazienti psichiatrici e del supporto psicologico all’interno del Sistema Sanitario Pubblico. Segue la metodologia della Biotransenergetica, riconoscendo il potere delle forze archetipiche e promuovendo il benessere integrale della persona. È anche studiosa del Tantrismo indiano e di altre tradizioni sciamaniche. Si interessa di tematiche riguardanti il benessere femminile, integrando le antiche conoscenze di diverse tradizioni ancestrali in un contesto psicoterapeutico. Lavora come psicoterapeuta nel suo studio privato e come educatrice nel sostegno alla disabilità con bambini e ragazzi a Milano, Italia.