Skip to main content

Daniele Gunetti

Quella vocina che si sente incessantemente nella testa…

Il senso di identità nasce dal chiacchiericcio interiore che si svolge costantemente nella testa di ogni ora. La maggior parte delle tradizioni spirituali orientali ha ideato pratiche per osservare, canalizzare e fermare questo chiacchiericcio interiore, in modo da portare a una diversa percezione della realtà. Anche se meno conosciute, pratiche simili sono state sviluppate e praticate per secoli anche all’interno del cristianesimo. Indipendentemente dalla tradizione spirituale di riferimento e attingendo a due sistemi spirituali che non potrebbero essere più diversi tra loro, sostengo che riuscendo a smettere di parlare continuamente a noi stessi (cosa che molto probabilmente sta accadendo proprio in questo momento a chi sta leggendo queste righe) si può trovare un terreno comune.

Bio

Daniele Gunetti è professore associato di informatica presso l’Università di Torino. Ha conseguito un Master in Psicologia Transpersonale presso l’Institute of Transpersonal Psychology – ITP/Sofia University, Palo Alto, California, e un Master in Studi Orientali e Interculturali presso la Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini. È istruttore autorizzato dei protocolli Mindful Based Stress Reduction (MBSR). I suoi interessi spaziano dallo studio di come il linguaggio modella la nostra percezione della realtà all’indagine delle pratiche contemplative in diverse tradizioni spirituali.