
Daniela Rao
Il Cammino di Santiago – la Via dell’Essenza tra il Sacro e il Profano
Il cammino di Santiago è una concreta metafora della Vita e nello stesso tempo un Maestro che -con gentilezza e fermezza- mostra a chi lo percorre il punto esatto in cui la propria Anima si trova. Esso è in grado di dare tutto ciò di cui l’Anima necessita per risvegliarsi, evolvere e realizzare il proprio Progetto e tutto ciò di cui il pellegrino ha bisogno (che non sempre coincide con ciò che desidera) per tornare all’Essenza, lasciando andare identificazioni e false urgenze. Durante il Cammino è possibile contattare, inoltre, la forza di ciascun Orixà e da questi essere sostenuti per non cadere negli agguati che ad ogni passo si possono presentare. Attraverso la suggestione di poesie e racconti, immagini e vivencie potremo intraprendere insieme questo viaggio, percependo l’estasi del vivere nell’incontro tra la sacralità dei gesti essenziali e la connessione con il Sé e il Tutto.