Skip to main content

Claudio Calcina

Il sacrificio della Caverna: il dono intimo dell’Agguato

La Caverna come atto d´amore e di sacrificio per facilitare l´evoluzione di ognuno di noi. Riconoscere come il limite rappresentato dall´Agguato sia in realtà un dono colmo di grazia, parte del dualismo da cui abbiamo l´opportunità di uscire cogliendo l´unità profonda cui anch’esso appartiene.
Vedere come sia necessario e generoso nel suo darsi per concedere a noi l’occasione di conoscerci nel profondo, di crescere e di maturare fino a giungere al compiere il fare del due l´uno con la Caverna e con ciò che rappresenta.
Cogliere come la manifestazione della Caverna sia solo una nostra interpretazione della realtà, mentre nella Verità ne siamo già fuori non appena riusciamo a ricordarci di essere sempre nella Sorgente.
Questo passaggio è uno scatto fondamentale per poter evolvere il nostro essere sia nella vita che nel nostro essere terapeuti, per accogliere con amore tutte le Caverne, nostre e dei nostri pazienti, senza rimanerci prigionieri, sia restandovi dentro troppo a lungo.

Bio

Psicologo, psicoterapeuta transpersonale, didatta supervisore. Docente dal 2017 della Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale di cui coordinatore della Commissione Esami. Ho ideato e condotto progetti di ricerca sul modello transpersonale portando i risultati in convegni nazionali e internazionali. Ho applicato il modello transpersonale in ambiti multidisciplinari come l’ortodonzia, la psicologia dello sport, le tecniche regressive in acqua, la formazione, il lavoro in comunità. Laureato anche in Filosofia ho approfondito tradizioni e tecniche finalizzate al benessere e alla consapevolezza integrandole in percorsi terapeutici ed evolutivi tra cui Cranio Sacrale, Shiatzu, Canto Armonico, Dentosofia, Para Tan Sound Healing, Reiki, OBA e EMDR. Dal 2009 conduco classi di Corpo del Sogno. Ho ideato “Il Corpo che Cura” percorso esperienziale di tecniche di consapevolezza psicocorporea di gruppo. Dal 2020 sono psicoterapeuta e supervisore per le comunità per minori di Un Po’ Oltre.