Skip to main content

Asher Lyman

La mistica dell’ascolto: L’ascolto meditativo come intervento terapeutico primario

Per la maggior parte dei terapeuti, la disposizione interiore dell’ascolto terapeutico è solo un preludio alla parola o alle risposte professionali prescritte. Tuttavia, l’ascolto può essere il principale intervento terapeutico.
Attraverso la meditazione corporea guidata e la conversazione, questo workshop presenterà una tesi per la formazione analitica su come avere un contatto reale, anziché scritto, da nucleo a nucleo (relazionalità spirituale) con i clienti.

Come nella tradizione di Gurdjieff, i partecipanti distingueranno e impareranno a collegare il proprio nucleo caratteriale (corpo/essere in ascolto) dalla personalità (mente linguistica). Il nostro obiettivo sarà lo sviluppo del carattere e la sua amplificazione terapeutica attraverso:

– l’ascolto dal basso del nucleo (Hara), l’intento di sentire l’essere della persona attraverso il problema,
– il “tocco vibrazionale”, circondando i clienti in una trasmissione psicospirituale
– lo “sguardo dell’ascolto”, che sostiene il cliente in una più ampia corrente sotterranea di comunicazione senza parole,
– l'”alter ego silenzioso”, comprendendo che i problemi non sono proprietà privata,
– fidarsi e sopportare le risposte corporee autentiche (anche dolorose).

L’ascolto meditativo non è un digiuno di parole, ma una disciplina interiore del terapeuta per allineare l’asse Io-Sé. L’ascolto profondo e ricco di sfumature può fornire una via d’uscita dai solchi della terapia e una gradita nota di contrasto, sia per il terapeuta che per il cliente, rispetto a sfumature più superficiali o routinarie (come la formazione professionale). Molti terapeuti e bodyworker hanno scoperto interventi utili e creativi presentandosi non solo attraverso le parole, ma da questa postura di ascolto interiore.

Bio

Asher Lyman, dottorando, ha scritto la sua tesi di laurea sull’uso dell’ascolto meditativo per entrare in contatto con popolazioni riservate e mute nella terapia. Da 20 anni presta servizio alla sua comunità attraverso il lavoro di consulenza sul respiro. Attualmente è insegnante di meditazione somatica e medico intuitivo. Appassionato di natura, Asher trascorre il suo tempo libero facendo escursioni, correndo sui sentieri, meditando e divertendosi nella natura.