Skip to main content

Adi (Adrienne) Vickers

Approcci Transpersonali all’educazione per bambini e adolescenti

Il mio seminario sull’educazione transpersonale si baserà su “La mitologia nello spazio di apprendimento”. Di solito baso le mie sessioni sulla mitologia celtica, ma questa volta vorrei invitare il coordinatore indiano (Rahul Nagar) del nostro progetto comune “A Place for us” (che lavora con giovani emarginati in India e Irlanda) a co-presentare con me. In questo modo potremo fondere due culture e illustrare come la mitologia possa essere utilizzata per costruire ponti in un’aula o in uno spazio di apprendimento multiculturale.

Bio

Adi Vickers è un’educatrice olistica, con sede in Toscana, Italia, che nel 1993 ha co-fondato Asana, una scuola internazionale di lingue in Irlanda (www.asanaireland.com). Ha 33 anni di esperienza come educatrice olistica in Irlanda, Italia, Spagna, Laos e India. È appassionata di apprendimento trasformativo, integrale, basato sulle arti e sulla natura per i giovani. Attualmente sta svolgendo un dottorato di ricerca in psicologia transpersonale applicata con l’Alef Trust e la LJMU per portare approcci più transpersonali all’educazione. Adi ha appena avviato un progetto educativo internazionale basato sulla natura e sulle arti, chiamato “Un posto per noi”, per i giovani emarginati di Neemka, UP, India, che vivono in condizioni di estrema povertà, e di Cahersiveen, Co. Kerry, Irlanda, per giovani irlandesi emarginati e rifugiati ucraini che vivono in condizioni di povertà sociale ed emotiva. Questo progetto è stato finanziato dall’Iniziativa comunitaria consapevole di Alef Trust.