Skip to main content

“L’ANTITESI DEL REALISMO MATERIALE” di Amit Goswami

L’antitesi del realismo materiale è l’idealismo monistico.
Il fulcro di questo nuovo paradigma è il riconoscimento che la scienza moderna convalida un’idea antica: l’idea che la coscienza, e non la materia, sia il fondamento di tutto l’essere…

… Sia il mondo della materia che quello dei fenomeni mentali, come il pensiero, sono determinati dalla coscienza. Oltre alla sfera materiale e a quella mentale (che insieme formano la realtà immanente, o mondo della manifestazione), l’idealismo pone un regno trascendente e archetipico di idee come fonte dei fenomeni materiali e mentali. È importante riconoscere che l’idealismo monistico è, come dice il suo nome, una filosofia unitaria; qualsiasi suddivisione, come l’immanente e il trascendente, è all’interno della coscienza. La coscienza è quindi l’unica realtà ultima…

… Essa [la coscienza, il fondamento dell’essere] è all’interno dei nostri intelletti, delle nostre anime e dei nostri corpi, in cielo e in terra, pur rimanendo la stessa in sé stessa. È allo stesso tempo dentro, intorno e sopra il mondo, super-celeste, super-essenziale, un sole, una stella, fuoco, acqua, spirito, rugiada, nuvola, pietra, roccia, tutto ciò che è…

… si dice che l’unica coscienza venga a noi attraverso manifestazioni complementari: idee e forme, Nama e Rupa, Sambhogakaya e Nirmanakaya, yang e yin, cielo e terra.

– Amit Goswami