“Essere nel presente” di Lama Michel Rinpoche

Noi abbiamo necessità di vivere nel momento presente. Che cosa abbiamo oggi del passato? La memoria. Perché abbiamo una cattiva memoria? Non siamo attaccati al passato, ok? Con l’amore e la compassione verso noi stessi abbiamo bisogno di accettare ciò che è andato, ciò che è passato. Quando siamo arrabbiati per qualcosa che è successa nel passato è come soffrire ancora una volta per qualcosa per la quale abbiamo già sofferto. È come se noi soffrissimo nuovamente. Poi abbiamo anche la pre sofferenza … Abbiamo tre tipi: c’è la sofferenza, la ri sofferenza [tu soffri di nuovo] e poi c’è la pre sofferenza [nulla è ancora successo ma noi siamo già preoccupati per la possibilità che qualcosa succeda] “Può darsi che questa cosa succederà … e allora oggi quando vado là potrebbe succedere … e questa persona dirà questo, quello …” Niente è successo; ogni cosa è solamente nella nostra testa. Quindi abbiamo necessità di vivere nel presente. Se noi siamo in grado di riportare noi stessi al presente, una grande parte della nostra rabbia è andata perché la rabbia è molto spesso relazionata al passato o al futuro.
Essere nel presente è molto utile, ma come possiamo essere presenti? Osservare il respiro, sentire il corpo, ok? puoi sentire il peso del tuo corpo sulla sedia? Puoi sentire gli abiti sulla tua pelle. Puoi sentire la temperatura dell’aria. Puoi sentire il movimento del corpo quando respiri, non è vero? Osservando il corpo porti te stesso nel presente. Fare questo tre volte al giorno aiuta molto ad essere più oggettivi, così non ci perdiamo nel futuro o non restiamo persi nel passato.
Una volta un uomo si avvicinò a Buddha e gli chiese “Oh, Buddha che cosa stai facendo?” e Buddha rispose “I miei discepoli ed io camminiamo, sediamo e mangiamo”. Allora l’uomo lo guardò e disse “Anche io cammino, siedo e mangio. Che cos’è di così speciale?” Allora Buddha rispose “Quando cammino sto camminando, quando siedo sono seduto, quando mangio sto mangiando. Questa è la differenza”. Normalmente, nel momento in cui facciamo una qualsiasi cosa, noi stiamo facendo qualcosa d’altro – la mente sta andando in giro per conto suo. Quando siamo seduti la nostra mente non c’è, è in giro da qualche parte, chissà dove. Invece abbiamo bisogno di essere presenti nel momento presente, ok?