La visione interiore
Workshop di Respirazione Olotropica
In questo seminario avremo l’opportunità di fare esperienza della Respirazione Olotropica come via di esplorazione di sé, di accesso alla visione creativa, a guarigione e intuizione.
La Respirazione Olotropica (dal greco holos, trepein: procedere verso l’interezza), sviluppata da Stan Grof e sua moglie Christina, è una forma esperienziale di auto-scoperta nella quale il potenziale di guarigione spontaneo della psiche umana viene attivato attraverso una respirazione più veloce e più profonda. La parola ” olotropico ” suggerisce il superamento della frammentazione interna, così come il senso di separazione di una persona dall’ambiente.
Questo metodo utilizza gli strumenti tradizionali dello sciamanesimo, e li offre in un contesto psicologico contemporaneo.
In uno stato non ordinario di coscienza infatti possiamo sciogliere più facilmente le tensioni e le emozioni bloccate nel corpo e nella psiche. In questo modo, riduciamo l’accumulo di stress, avviamo il processo di soluzione di molti disturbi emotivi come la depressione, l’ansia, gli attacchi di panico, e possiamo ritrovare energia e serenità per affrontare al meglio le sfide quotidiane della vita.
I territori interiori che possiamo esplorare in una sessione di respirazione vanno dai ricordi autobiografici, al periodo perinatale e alle fasi della propria nascita, fino a entrare nel vasto regno delle esperienze transpersonali, dove la psiche individuale e quella collettiva si incontrano.
Esplorare queste aree della psiche, normalmente non accessibili, in uno stato di coscienza espansa è un fattore significativo di trasformazione interiore ed autoguarigione.
Durante la sessione di respirazione, la combinazione di respirazione accelerata, un viaggio musicale appositamente progettato per sostenere il processo, e lavoro corporeo focalizzato al rilascio energetico, faciliterà lo sviluppo di intuizione e consapevolezza catalizzando stati di coscienza espansa in cui possiamo accedere più facilmente alle nostre potenzialità di auto-guarigione profonde, e facilitare l’accesso alle radici di problemi emotivi e psicosomatici. Il respiro stesso permetterà lo scioglimento dell’energia trattenuta, e l’aumento della vitalità e del piacere di vivere.
L’espressione artistica e la condivisione permetteranno l’integrazione e il completamente dell’esperienza.
Note
-
CON CHI:Claudia Panìco, e lo staff di Respirazione Olotropica Italia
-
QUANDO:2 e 3 ottobre 2023
-
ORARI:dalle 9,30 alle 19 del 2/10
dalle 9 alle 17 del 3/10
Claudia Panìco
Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento corporeo e transpersonale da più di trent’anni. È facilitatrice di respirazione olotropica dal 2000 e fondatrice di Respirazione Olotropica Italia. Organizza e coordina il Grof Legacy Training in Italia nel quale insegna insieme a Viktoria Lucchetti.
