Skip to main content

Categoria relatore: Relatori Regolari

Guido Ferrari

Il mio intervento tratta della mia ricerca interiore che da una posizione materialista mi ha portato alla spiritualità. Rivisito i momenti di passaggio della mia vita: un incontro con un lama tibetano con visioni e ricordi lontani, la ricerca psicoanalitica, numerosi seminari al Monroe Institute, esperienze di meditazione in campo buddhista, esperienze di respirazione olotropica, esperienza sciamaniche, incontri con grandi personaggi. Il lungo viaggio mi ha insegnato mediante l’esperienza che in noi c’è una sorgente di amore, armonia, saggezza, un rifugio dove vorremmo sempre essere e da cui vorremmo agire. Siamo spirito in un corpo, la morte non esiste, la coscienza è eterna. Dobbiamo cercare di vivere consapevolmente nel qui e ora. È già tutto in noi, è la nostra coscienza naturale.
La mia ricerca interiore è il tema del mio libro “Un lungo viaggio. Il ritorno alla sorgente. Una autobiografia spirituale “.

Walter Gioia

Si sperimenteranno sequenze di movimenti originali archetipici, movinmeDi (con linee, cerchi, lemniscate e spirali) che favoriscono la neuroplasiticità e riorganizzano il sistema nervoso. Ciò,, non solo porta ad una migliore condizione fisica, ma contribuisce allo sviluppo di tutti i processi vitali della persona, rendendola artefice del benessere globale della propria essenza, del proprio body-soul. MovinmeD: – favorisce serenità mentale (gestione ansia e stress) e stati meditativi – riarmonizza gli opposti-complementari: maschile/femminile, fuori/dentro, alto/basso, lento/veloce, etc. – fa stretching muscolo-tendineo e dei meridiani – sviluppa ambidestria e indipendenza delle catene neuro-muscolari.

Victoria Rose

Victoria ci condurrà in un ambito profondo di visualizzazione dei Nuovi Lignaggi Luminosi che, invece di spendere tutto il tempo e l’energia della loro vita cercando di ricordare chi sono e perché sono venuti, sbocceranno pienamente nella loro espressione più alta e realizzeranno con successo la loro missione.

Victoria spiega come le anime che si stanno incarnando sul pianeta Terra in questo momento siano incarnazioni viventi del leader, dell’insegnante, del guaritore, dell’innovatore. Essi sono “i portatori della via”.

Mentre guariamo le nostre nascite e la profonda ferita culturale della separazione – derivante dalle nostre nascite industrializzate e dalla separazione tra bambino e madre che, secondo l’autrice, ha avuto inizio molto prima della nascita – torniamo in giusta relazione con tutte le medicine della Terra e con il Grande Mistero.

Quando ripristiniamo la nostra fiducia nella natura e riaccendiamo il nostro istinto, il potenziale per la coscienza dei nostri figli di rimanere intatta fin dall’inizio della vita aumenta notevolmente.

La vita e la nascita sono squisitamente progettate dalla natura per essere estatiche.

Accogliamo insieme l’antica saggezza futura che si sta incarnando.

Maria Rossi Sideri

Un invito a co-creare significato. Cosa intendiamo quando parliamo della sessualità come “spazio sacro”? Più che una conferenza, questo è uno spazio per avere una conversazione aperta su principi quali: – La sessualità è bella e sacra. – La sessualità è pura nella sua materia primordiale e fatta della stessa sostanza della materia cosmica. – Non ci sono limiti alla sua espressione, a parte il consenso. Siete tutti invitati a contribuire con riflessioni, idee ed esperienze personali.

Ana Karina Bertolotto

Le medicine psichedeliche affondano le loro radici in secoli di conoscenze ancestrali delle popolazioni indigene, supportate dalle più moderne ricerche cliniche e neuroscientifiche. Discuteremo i vantaggi di un programma di formazione dinamico incentrato sulle patologie del nostro tempo, in linea con le realtà dell’attuale epoca globale e della crisi climatica, adattandosi alle esigenze che stanno emergendo a livello collettivo. Inoltre, discuteremo dell’importanza del processo personale e della salute mentale dei futuri terapeuti e ricercatori psichedelici, prestando particolare attenzione al processo interno di trasformazione degli schemi non funzionali. L’obiettivo finale è quello di formare professionisti che possano essere agenti attivi del cambiamento a favore della salute e del benessere delle persone, in coerenza ed equilibrio con i contesti sociali e con gli ecosistemi viventi che ci sostengono.

Maria Prieto

Questo workshop propone un’indagine incarnata sulla dimensione sentita dell’empatia nello spazio relazionale della connessione transpersonale tra esseri umani attraverso la lente della psicologia somatica integrale e transpersonale. Ricerche recenti mostrano che il processo di incarnazione dell’esperienza dell’empatia ha ricevuto scarsa considerazione da parte degli studiosi per quanto riguarda la dimensione sentita, l’integrazione epistemologica e l’articolazione metodologica dell’empatia incarnata nel processo di ricerca. La sessione cercherà di colmare questa lacuna attraverso l’orientamento della domanda di ricerca: “Che cos’è l’esperienza dell’empatia incarnata? La guida mirerà a sviluppare un’approfondita indagine transdisciplinare co-partecipativa incarnata sul graduale dispiegarsi dell’evento condiviso dell’empatia nello spazio relazionale di ciascun gruppo di partecipanti composto da due persone. L’approccio di ricerca qualitativa sarà quello dell’indagine narrativa incarnata, utilizzando interviste individuali a coppie. Questo metodo di ricerca per la raccolta dei dati catturerà le storie del corpo di ciascun partecipante in tempo reale. Inquadrando la domanda di ricerca sia come soggetto di studio dell’esperienza vissuta di un individuo sia come processo di metodo in azione, la ricerca affronterà il divario analizzando e codificando i risultati empatici e identificando modelli di creazione di significato incarnato o temi nei dati. Alla fine del workshop, il facilitatore raccoglierà le impressioni dei partecipanti e i temi della ricerca per aprire una discussione collettiva. L’obiettivo sarà quello di esplorare le implicazioni teoriche e pratiche dei temi trattati nello sviluppo dell’empatia co-embodied come categoria epistemica a sé stante nel campo della psicologia somatica transpersonale.