Skip to main content

Categoria relatore: Relatori d'Eccezione

Vera Pizzichini Saldanha

La spiritualità è stata sempre più evidenziata come una dimensione essenziale dei processi di guarigione, della trasformazione personale e sociale e dell’evoluzione della nostra specie. Valori come la compassione e l’empatia sono acquisizioni più recenti del nostro cervello, che per Maslow hanno uno stretto legame con le esperienze autentiche dell’individuo. Per questo autore, uno degli assiomi centrali della psicologia transpersonale è che dalla spiritualità emergono valori positivi e costruttivi, intrinseci all’essere, più elevati e universali. Per questo motivo, percorrendo i sentieri della psicologia da William James in poi e della spiritualità in profondi processi di trasformazione negli individui e nei gruppi, da oltre due decenni abbiamo sviluppato una metodologia che contempla questa integrazione, che è stata oggetto della nostra tesi di dottorato. Chiamata Approccio Integrativo Transpersonale – AIT, presenta una mappa cosmica universale, con una metodologia al servizio dello sviluppo psico-spirituale dell’essere umano, in diversi ambiti di applicazione della psicologia.

Valentina Lattuada

Cosa ci rende liberi? Come possiamo surfare la nostra Big Wave? Come riconoscere il nostro design interiore e vivere in allineamento con esso? Come diminuire la distanza tra noi stessi e la versione di noi che sta già vivendo la nostra Dream Vision? Come incarnare la nostra Dream Identity? Come applicare la ´spietatezza gentile´ nella nostra vita e attivare il ´successo sano´ che siamo destinati ad avere? Come sbloccare il nostro pieno potenziale e abbracciare a pieno la versione Big Dream Surfer di noi stessi, manifestando il salto quantico che aspettiamo da tanto? Cosa significa agire in maniera integrale transpersonale e perchè può far crollare la barriera tra questa timeline e quella dove tutti i tuoi sogni sono già realizzati? Partiamo dalle emozioni.

Jeffery A. Martin

Intraprendiamo un viaggio trasformativo navigando nell’affascinante paesaggio dei cosiddetti livelli superiori di coscienza umana, come illuminato dai quasi 20 anni di ricerca del nostro progetto sull’Esperienza Non Simbolica Persistente (PNSE; cioè: illuminazione, nondualità, risveglio persistente, benessere fondamentale, coscienza unitaria, ecc. ), informata dalle nostre interazioni con oltre 10.000 persone che sostenevano di essere passate da Cercatore a Scopritore, e ulteriormente perfezionata dall’aver assistito oltre 5.000 soggetti di ricerca nella transizione, in modo da poter misurare cosa è cambiato in loro e per loro immediatamente e nel tempo.

In questo intervento, ci addentreremo collettivamente nell’intricato arazzo di questo grande progetto multinazionale, traendo spunti pratici e scoprendo profonde implicazioni da questa parte della vasta tela dell’esperienza soggettiva umana. Discuteremo la natura della PNSE, esplorando la sua profondità, i suoi legami con il cervello e i vari metodi che le persone impiegano con successo per passare a questi straordinari modi di vivere la vita.

Il nostro percorso ci condurrà attraverso una tassonomia emergente del benessere fondamentale (la Matrice di Martin), che fornisce una comprensione universale e al tempo stesso sfumata degli estremi della felicità, del benessere e del potenziale umano. Insieme, decifreremo questi aspetti multidimensionali del benessere fondamentale, portando alla luce una nuova prospettiva per percepire e valutare queste esperienze umane.

In linea con il tema dell’EUROTAS di quest’anno, “Svegliarsi dalla caverna: Pronti per il salto”, esploreremo le implicazioni individuali, sociali e culturali di una più ampia accettazione delle pratiche che portano alla PNSE. E come noi, la comunità transpersonale, possiamo utilizzare queste intuizioni per operare una trasformazione positiva globale.

Unitevi a me per uscire dall’ombra delle nostre caverne individuali e collettive ed entrare nella luce di una comprensione elevata del potenziale umano, della coscienza e del benessere. Insieme, possiamo illuminare il cammino verso il superamento dei confini convenzionali della psicologia, favorendo una comprensione più profonda di questi cosiddetti livelli superiori e di come essi informino l’intera gamma dell’esperienza umana.

Marc-Antoine Masri

La mia intenzione è quella di esplorare e sviluppare il valore dei lignaggi ancestrali e delle trasmissioni inserite in un approccio moderno di psicologia transpersonale. Dal mio punto di vista, la relazione tra guarigione e risveglio è un aspetto fondamentale di qualsiasi approccio transpersonale. Senza intraprendere un percorso di guarigione, il risveglio non ha un buon terreno fertile per essere pienamente integrato in un flusso armonioso di presenza. Senza un percorso completo di risveglio radicato nella nostra vera natura e sostenuto dal potere del lignaggio e della trasmissione ancestrale, la ricerca della guarigione, sia attraverso la moderna psicoterapia sia attraverso le medicine sacre delle piante, non sarà sufficiente a liberarsi totalmente dalla sofferenza, e potrebbe addirittura creare identificazioni che possono diventare ostacoli importanti sul cammino della liberazione. I nostri antenati hanno compiuto un grande sforzo nel preservare, attraverso un lignaggio ininterrotto, la trasmissione della “mappa del tesoro interiore” per realizzare la nostra vera natura. È anche profondamente radicata nella natura che ci circonda, infusa nelle piante e negli animali, nelle montagne e negli oceani, tutti lì per sostenerci nel riconoscere il nostro stato primordiale. C’è un’intelligenza di fondo nella natura che comunica con noi, sussurrando i nostri nomi a casa. Mi riferisco a questo come al micelio evolutivo dei nostri antenati che ci guida nella nascita di un Futuro Antico radicato in uno stato armonioso di presenza. È vivo e sta crescendo anche attraverso il movimento transpersonale nella società, mentre mettiamo insieme tutti i pezzi del puzzle.

Michele Micheletti

Abbiamo optato per un titolo che inevitabilmente potrebbe destare qualche perplessità, ne siamo consapevoli. Ad una prima vista le argomentazioni del marketing possono davvero sembrare lontanissime e in antitesi a quelle della ricerca profonda del Sé e del piano divino, ma scopriremo che questa apparenza non è affatto vera e che esistono delle meravigliose convergenze dei due fronti. Il marketing moderno, con la sua comunicazione strategica, è ormai diventato l´arte della cattura dell´attenzione del consumatore ma è proprio sulla dinamica attentiva che si gioca la ´partita´ del risveglio e della stratificazione dei livelli di consapevolezza verso il campo di coscienza. Metteremo in luce dinamiche inaspettate che ci faranno pensare regalandoci alcune acquisizioni molto utili per il nostro lavoro interiore di tutti i giorni.

Elías Capriles

L’umanità sta attraversando la crisi decisiva della sua evoluzione: o portiamo a termine il compito di distruggere l’ecologia da cui dipende la vita, causando l’estinzione della nostra specie e forse della maggior parte delle altre specie sulla terra, oppure dissolviamo le strutture verticali nella mente e nell’esperienza umana, e allo stesso modo nel potere, nella politica, nell’economia, in tutte le istituzioni umane, nella cultura e così via. Ciò richiede l’aiuto di una psicoterapia innovativa, ma soprattutto delle antiche tradizioni del Risveglio spirituale. E richiede un attivismo onnicomprensivo diretto a realizzare la trasformazione totale da cui dipende la sopravvivenza della nostra specie e della maggior parte delle specie su questo pianeta, che sia in grado di distinguere il valore dei diversi approcci e pratiche spirituali, in modo da non cadere nella deviazione che Chögyam Trungpa ha chiamato “materialismo spirituale”, che consiste nel gonfiare l’ego attraverso tecniche spirituali. Questa la chiamavo “filosofia e psicologia metatranspersonale”, ma ora la chiamo “filosofia e psicologia del Risveglio”.