Intraprendiamo un viaggio trasformativo navigando nell’affascinante paesaggio dei cosiddetti livelli superiori di coscienza umana, come illuminato dai quasi 20 anni di ricerca del nostro progetto sull’Esperienza Non Simbolica Persistente (PNSE; cioè: illuminazione, nondualità, risveglio persistente, benessere fondamentale, coscienza unitaria, ecc. ), informata dalle nostre interazioni con oltre 10.000 persone che sostenevano di essere passate da Cercatore a Scopritore, e ulteriormente perfezionata dall’aver assistito oltre 5.000 soggetti di ricerca nella transizione, in modo da poter misurare cosa è cambiato in loro e per loro immediatamente e nel tempo.
In questo intervento, ci addentreremo collettivamente nell’intricato arazzo di questo grande progetto multinazionale, traendo spunti pratici e scoprendo profonde implicazioni da questa parte della vasta tela dell’esperienza soggettiva umana. Discuteremo la natura della PNSE, esplorando la sua profondità, i suoi legami con il cervello e i vari metodi che le persone impiegano con successo per passare a questi straordinari modi di vivere la vita.
Il nostro percorso ci condurrà attraverso una tassonomia emergente del benessere fondamentale (la Matrice di Martin), che fornisce una comprensione universale e al tempo stesso sfumata degli estremi della felicità, del benessere e del potenziale umano. Insieme, decifreremo questi aspetti multidimensionali del benessere fondamentale, portando alla luce una nuova prospettiva per percepire e valutare queste esperienze umane.
In linea con il tema dell’EUROTAS di quest’anno, “Svegliarsi dalla caverna: Pronti per il salto”, esploreremo le implicazioni individuali, sociali e culturali di una più ampia accettazione delle pratiche che portano alla PNSE. E come noi, la comunità transpersonale, possiamo utilizzare queste intuizioni per operare una trasformazione positiva globale.
Unitevi a me per uscire dall’ombra delle nostre caverne individuali e collettive ed entrare nella luce di una comprensione elevata del potenziale umano, della coscienza e del benessere. Insieme, possiamo illuminare il cammino verso il superamento dei confini convenzionali della psicologia, favorendo una comprensione più profonda di questi cosiddetti livelli superiori e di come essi informino l’intera gamma dell’esperienza umana.