Skip to main content

Blog

QUESTIONARIO DELL’INVENTARIO DELL’ESPERIENZA PSICO-SPIRITUALE (P-SEI) (SECONDA VERSIONE 2023) di Xavier Bronlet

Per essere studiata, la psiche è stata ridotta a un oggetto, fatta coincidere con la mente e collocata nel cervello. In questo modo è stato possibile conoscere le sue implicazioni neurofisiologiche…

“La Grande Opera” di C. G. Jung

A ogni fase della nostra vita, a ogni cerchio che riusciamo a chiudere, ci dobbiamo di nuovo tuffare nell’Ombra, dobbiamo ricominciare l’Opera. Non tutti comprendono. Non tutti sanno e fanno. L’…

“Il Transpersonale non è…” di Pier Luigi Lattuada

Il Transpersonale non è il pre-personale Ken Wilber (Wilber, 1995) ha prestato costante attenzione alla distinzione tra transpersonale e pre-personale, quest’ultimo frutto dell’infanzia della cosc…

Canti BTE Night – BTE ENSEMBLE

  Scarica l’innario e cantiamo insieme!   I canti del BTE Ensemble sono scaricabili da tutte le principali piattaforme musicali come Spotify, iMusic, Deezer, iTunes, Apple M…

“PREGHIERA” di Mooji

Possa tu scoprire che la vita E’ libera dal dolore. Che la tua mente sia illuminata Nella verità. Che tu vinca la paura della morte.   Che tu non possa mai vergognarti  Della presenza …

“Lo sguardo degli altri” di Milan Kundera

Tutti abbiamo bisogno che qualcuno ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere potremmo essere suddivisi in quattro categorie. La prima categoria desidera lo sguardo …

“Riflessioni sul Risveglio vs Intelligenza artificiale” di Pier Luigi Lattuada

Scegliamo una volta sola: essere guerrieri o uomini comuni. Non esiste una seconda scelta. Non su questa terra. (Carlos Castaneda)   Sembra che l’intelligenza artificiale stia prend…

“Il pensiero Femminile è una delle medicine per questa società” di Pier Luigi Lattuada

Guardiamo insieme quali sono le disarmonie (che a lungo andare sono divenute patologie) della società che abbiamo creato. Il problema principale, a mio avviso, è l’identificazione con l’ego, un ec…

“Il Mondo è ciò che Sogni. Le 5 Esse” – di Valentina Lattuada

Il Mondo è ciò che Sogni. Quindi Sogna ciò che Sogni! Per realizzare tutti i tuoi Sogni, per realizzare il tuo Grande Sogno, prima di tutto devi: Sapere ció che sogni Sentirlo Sognarl…

“Risveglio Transpersonale” di Pier Luigi Lattuada

Uno dei più grandi doni che la psicologia transpersonale (TP) può offrire all’umanità sono modelli e metodi per il risveglio. Il risveglio è un’attitudine psicologica, uno stato di coscienza che…

“Essere nel presente” di Lama Michel Rinpoche

Noi abbiamo necessità di vivere nel momento presente. Che cosa abbiamo oggi del passato? La memoria. Perché abbiamo una cattiva memoria? Non siamo attaccati al passato, ok? Con l’amore e la compass…

“APRIRSI ALLA GIOIA” di Serge Beddington Behrens

Che cos’è la gioia? Voglio dire qualche parola sulla gioia perché credo che sia una qualità umana così importante: quando proviamo gioia, ci sentiamo connessi a un noi più effervescente, ci sentia…

“Metafora della caverna” di Pier Luigi Lattuada

Quanta presunzione in Ulisse nel varcare le soglie del mondo conosciuto, in Galileo nel credere alle sue osservazioni al microscopio contraddicendo nientemeno che la Bibbia, in Colombo salpando per…

“LA VITA” di Bert Hellinger

La vita ti disillude perché tu smetta di vivere di illusioni e veda la realtà. La vita ti distrugge tutto ciò che è superfluo, fino a che rimanga solo ciò che è importante. La vita non ti las…

“Il risveglio e lo sviluppo della coscienza spirituale” di Roberto Assagioli

Il modo superficiale e indefinito in cui la parola ‘spirituale’ è stata ed è spesso usata, ha generato molta confusione e incomprensione. Noi vogliamo evitare di proposito una definizione, preferen…

Lettera di San Francesco a Santa Chiara prima di morire

All’anima che sa leggere nella mia, e che ne comprende le gioie e i dolori, voglio confidare queste parole: all’alba della mia dipartita, al crepuscolo del sentiero che ho scelto, …

“DIRE LA VERITÀ” di Jeff Foster

C’è qualcosa di così salutare nel dire semplicemente la verità. A noi stessi. A un amico fidato e non giudicante. A un diario. Agli dei, alle montagne, agli animali selvatici della foresta. N…

“MINACCE CONTEMPORANEE ALL’ETNOMEDICINA” di Stanley Krippner

Meno del 20% della popolazione mondiale è servita dalla biomedicina allopatica occidentale; il resto della popolazione mondiale è servita da altri sistemi medici. Il termine “etnomedicina” si rifer…

“La prossima posizione è sempre la migliore” di Pier Luigi Lattuada

Dai tempi di Eraclito che ci ha lasciato il famoso concetto di panta rei, tutto scorre, alla visione buddista dell’interconnessione di tutte le cose per giungere alle leggi della termodinamica fino…

“L’AMORE SPIRITUALE” di Roberto Assagioli

È un argomento altissimo, ma ben arduo a trattare. L’Amore Spirituale non è cosa che possa essere conosciuta intellettualmente, dall’esterno, che possa venir insegnata ed appresa con i metodi ordin…

“PSICOLOGIA DELLA PACE DEI NOSTRI TEMPI” di Olga Louchakova-Schwartz

Questo tema era nella mia mente da un po’ di tempo, ma è diventato particolarmente impegnativo nell’ultima settimana, in concomitanza con una conversazione di Capodanno con un vecchio amico. Doveva…

“RISVEGLIARSI” di Pier Luigi Lattuada

L’umanità sta affrontando i problemi della post-modernità, dall’inquinamento, dall’uso dell’acqua e dalle migrazioni, alla globalizzazione, alla mancanza di tempo, alla velocità, alla perdita di co…

“RITI DI PASSAGGIO E STATI OLOTROPICI” di Stanislav Grof

Presso le culture che venerano gli sciamani e che conducono riti di passaggio, la crisi sciamanica è considerata un tipo di iniziazione di gran lunga superiore rispetto al rito di passaggio. Viene …

“EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA NELLA NOSTRA SOCIETÀ” di Ram Dass

Direi che nel periodo in cui ho iniziato a sperimentare gli psichedelici, nel 1961, la società in cui ero cresciuto e in cui mi ero formato, i sommi sacerdoti di quella società erano diventati gli …

“SE VUOI RISVEGLIARTI ALLA VERITÀ PERFETTA E SENZA TEMPO” di Mooji

Se vuoi risvegliarti alla Verità perfetta e senza tempo, non dare troppa importanza allo studio. Evita la tendenza a raccogliere troppe nozioni riguardo alla spiritualità. Tuffati, invece, d…

Quest’anno le vacanze si faranno ad ottobre

Dal 4 all’8 di quest’anno 2023 in ottobre in Toscana si terrà il più grande evento dell’anno di psicologia transpersonale. Se la conosci so che non mancherai, se non la conosci questa è un’occas…

“QUESTA STRADA HA UN CUORE?” di Carlos Cartaneda

Tutto è solo una strada tra tantissime possibili. Devi sempre tenere a mente che una strada è solo una strada; se senti che non dovresti seguirla, non devi restare con essa a nessuna condizione. Pe…

“EVOLUZIONE – La ‘forza’ che è con noi” di Ervin Laszlo

C’è una forza nell’universo che ci dà il potere e ci guida per affrontare le sfide del nostro tempo. Questa forza non è una delle forze fisiche conosciute, una forza cinetica-energetica che spinge …

“RISVEGLIARSI NEL QUOTIDIANO” di Pier Luigi Lattuada

Si racconta che un missionario cattolico al cospetto delle condizioni di uno slum africano si lamentasse con Dio: “Signore ma non vedi quanta miseria, perché non fai qualcosa? Allora il signore gli…

“ILLUMINAZIONE” di Osho

L’illuminazione è la semplice realizzazione che tutto è come dovrebbe essere. Questa è la definizione di illuminazione: tutto è come dovrebbe essere, tutto è perfetto così com’è. Hai questa sens…

“DEL SOGNO” di Rudolf Steiner

Quando vi accade di avere un sogno, e di questo sogno vi rammentate, dato che di esso serbiate un ricordo abbastanza chiaro come spesso accade, vi rendete conto senz’altro che mentre il sog…

“AMORE TRANSPERSONALE” di Pier Luigi Lattuada

Amore pertanto, non più vincolato all’oggetto, non più paralizzato dal timore del rifiuto, non più costretto da calcoli e strategie ma libero di emanare dal centro dell’essere. L’amore del fiore…

“SEMPLICITÀ” di Krishnamurti

Dunque un uomo religioso non è quello che indossa una tonaca, o un perizoma, o che consuma un solo pasto al giorno, o che ha fatto numerosi voti di essere questo e non essere quello, bensì quello c…

“SVEGLIARSI” di Charles Tart

Siamo “addormentati”, rispetto a ciò che potremmo essere. Stiamo sognando. Siamo incantati. Siamo automatizzati. Siamo intrappolati nelle illusioni mentre pensiamo di percepire la realtà…

“L’ANTITESI DEL REALISMO MATERIALE” di Amit Goswami

L’antitesi del realismo materiale è l’idealismo monistico. Il fulcro di questo nuovo paradigma è il riconoscimento che la scienza moderna convalida un’idea antica: l’idea che la coscienza, e non l…